Impariamo il francese cantando!
Da un testo bellissimo di Didier Barbelivien e Félix Gray un doppio video,
Accompagniamo e facciamoci accompagnare da Garou e Richard Berry!
Oppure il videoclip originale, senza dubbio si notano gli anni, e cantiamo con le parole in
sottotitolo
A toutes les filles que j'ai aimées avant
Qui sont devenues femmes maintenant
A leur volcan de larmes
A leur torrent de charme
Je suis resté adolescent
A toutes les filles que j'ai aimées avant
Des cours de lycée en jardin d'enfants
Aux lettres déchirées
A leurs baisers volés
Je suis resté adolescent
{Refrain:}
Elles avaient, elles avaient,
Des océans au fond des yeux
Elles dansaient, elles dansaient,
Pour nous garder plus amoureux
Elles disaient, elles disaient,
Que l'amour c'est toute une vie à deux
Elles avaient dans un sourire moqueur
Quelque chose de secret
Elles gravaient nos deux cœurs
Sur les arbres des forêts
Elles pleuraient comme on pleure
Quand on a trop aimé
Des océans au fond des yeux
A toutes les filles que j'ai aimées avant
Qui sont devenues femmes maintenant
De leurs éclats de rire
A nos nuits de plaisir
Je suis resté adolescent
A toutes les filles que j'ai aimées avant
De plage, de soleil, en dîners dansants
Aux secrets murmurés
Aux passions déchirées
Je suis resté adolescent
{au Refrain}
Des océans au fond des yeux
{au Refrain}
Des océans au fond des yeux
...
A toutes les filles qu'on a aimées avant...
Benvenuti sul sito ItaliaFrancia Imparare la lingua francese, traduzioni italiano-francese. Francia: attualità,viaggi, canzoni, notizie varie; rapporti commerciali Italia-Francia.
giovedì 26 aprile 2012
Citation d'amour
L'harmonie la plus douce
est le son de la voix
de celle que l'on aime.
- Jean de la Bruyère -
martedì 24 aprile 2012
Zemmour et Naulleau: intervista a Bernard-Henri Lévy
Impariamo il francese con uno dei duo di giornalisti più celebre in Francia: Éric Zemmour e Éric Nolleau.
Nel video seguente uno spezzone di una loro trasmissione sul canale "Paris Première", dicembre 2011, ospite Bernard-Henri Lévy. Lo scrittore francese, chiamato spesso semplicemente BHL, è invitato a esprimersi sui alcuni soggetti d'attualità. Tra questi il ministro francese degli interni Claude Gueant, la sua azione di gestione dell'immigrazione e il suo rapporto ideologico con il fondatore del Front National, Jean-Marie Le Pen.
Interessante il passaggio sulla "Saloperie nationaliste".
Da guardare con attenzione il dibattito sulla costruzione dell'Europa, tra BHL euroentusiasta e Zemmour euro scettico.
Ma il centro dell'intervista è senza dubbio il ruolo importante di BHL nella guerra libica del 2011, documentato da lui stesso sia sulla stampa sia in un libro: "La Guerre sans l'aimer" edizioni Grasset, 9 novembre 2011.
Nel video seguente uno spezzone di una loro trasmissione sul canale "Paris Première", dicembre 2011, ospite Bernard-Henri Lévy. Lo scrittore francese, chiamato spesso semplicemente BHL, è invitato a esprimersi sui alcuni soggetti d'attualità. Tra questi il ministro francese degli interni Claude Gueant, la sua azione di gestione dell'immigrazione e il suo rapporto ideologico con il fondatore del Front National, Jean-Marie Le Pen.
Interessante il passaggio sulla "Saloperie nationaliste".
Da guardare con attenzione il dibattito sulla costruzione dell'Europa, tra BHL euroentusiasta e Zemmour euro scettico.
Ma il centro dell'intervista è senza dubbio il ruolo importante di BHL nella guerra libica del 2011, documentato da lui stesso sia sulla stampa sia in un libro: "La Guerre sans l'aimer" edizioni Grasset, 9 novembre 2011.
lunedì 23 aprile 2012
Alexandre Jardin: Lettera agli Italiani
Articolo di Alexandre Jardin per il "Corriere della Sera" - (Traduzione di Daniela Maggioni)
Cari italiani saggi,
vi scrivo da un Paese folle, la Francia, dove il reale è scomparso. Nel lasso di tempo di una campagna elettorale presidenziale, il dibattito politico francese si è svolto - a parte qualche rara eccezione - come se i nostri 1.700 miliardi di debito pubblico fossero evaporati, come se la crisi finanziaria che sconquassa l'Europa non riguardasse la Francia.
vi scrivo da un Paese folle, la Francia, dove il reale è scomparso. Nel lasso di tempo di una campagna elettorale presidenziale, il dibattito politico francese si è svolto - a parte qualche rara eccezione - come se i nostri 1.700 miliardi di debito pubblico fossero evaporati, come se la crisi finanziaria che sconquassa l'Europa non riguardasse la Francia.
Da qualche mese, a Parigi, siamo esonerati dalla realtà! Mentre voi, poveri italiani, siete abbastanza grulli da accettare riforme reali, tagli di bilancio spiacevoli, decisioni coraggiose... Suvvia, risparmiatevi questi guai, smettete d'essere virtuosi e fate come noi! Praticate l'arte della schivata! Dimenticate l'idea stessa di una coalizione nazionale e preferite una coalizione del diniego!
Imitateci e tutto andrà bene: eleggete un clone transalpino di François Hollande! Un tipo che ha l'aria totalmente normale, ma che promette comunque, parlando sul serio, di assumere 60.000 insegnanti supplementari quando il deficit francese rasenta i 100 miliardi di euro... Una miseria, una mancia! Creativo, il geniale Hollande insiste assicurando che ristabilirà l'età di pensionamento a 60 anni per coloro che lo meritano. Seguono altre generosità dello stesso tipo. Bravo! Chi meglio di lui? Il Paese è sull'orlo di una crisi di sfiducia dei mercati? Votate, vedremo più tardi! Mai a corto di battute, Hollande ha trovato una soluzione mirifica: tassare del 75 per cento la parte di reddito superiore a un milione di euro. Misura che, secondo i suoi stessi calcoli, non renderà... quasi nulla!
In questo momento, la Francia è così fatta: vi si possono annunciare, con l'approvazione entusiasta del popolo, imposte senza rendimento mentre l'incendio sta lambendo il bilancio della nazione! L'utilità di tale misura? Ristabilire la decenza. Viva la morale! Che tale misura possa avere solo effetti negativi sull'attività, e quindi sull'impiego - facendo fuggire investitori e imprenditori - importa assai poco.
Quel che occorre è vietare ufficialmente il successo per eccitare la passione ugualitaria. E lasciare il mondo intero correre verso la crescita senza compromettere il nostro nobile Paese nella sordida manovra che consisterebbe nell'arricchirsi. L'essenziale, vi dicono, è la morale! Quel che occorre ormai in Francia è il coito nell'estasi simbolica.
Cercando capri espiatori (gli orrendi banchieri, gli abominevoli ricchi, gli arabi, i sindacati, i padroni-mascalzoni, la lista è infinita). E soprattutto parlare agli elettori come se la crisi dei debiti sovrani non esistesse più. Come se fossimo tornati al 1981. Come se non dovessimo comunque pagare il conto di trent'anni di incuria. La realtà non ha più importanza per i cervelli francesi, ormai campioni del mondo nella scappatoia.
Forza, cari italiani, fate come noi! Scatenate nei vostri media un'ondata di entusiasmo per un Jean-Luc Mélanchon che parli italiano. Cercatevi un tribuno beffardo e demagogo che, gratuitamente, vi ricordi il comunismo passionale degli anni Cinquanta! Correte verso l'avvenire, prendete l'autostrada, premendo l'acceleratore a tavoletta, ma... a controsenso. Mimate la rivoluzione proletaria! È una goduria!
Vi riporterà alla vostra piacevole giovinezza al prezzo di una scheda elettorale. Visto che vi dicono che il reale non esiste più. Basta deciderlo. Oppure, se volete farvi ancora più piacere, votate per una Marine Le Pen lombarda o veneta, una matta che sia convinta che ogni Paese europeo possa ormai cavarsela da solo! È evidente, no? Perché annoiarsi a costruire una Unione?
Cercate di scoprire un'altra Le Pen, tanto per vedere, e votate in massa per una svitata dello stesso stampo: sentirete brividi come davanti a un videogioco! I giovani francesi adorano questo! Perché privare i giovani italiani di simile godimento?
Resta la soluzione - abbastanza eccitante, bisogna dirlo - di trovarvi un Sarkozy italofono per dargli addosso. Il che consente di sfogarsi, di vivere momenti piacevoli a basso costo.
Resta la soluzione - abbastanza eccitante, bisogna dirlo - di trovarvi un Sarkozy italofono per dargli addosso. Il che consente di sfogarsi, di vivere momenti piacevoli a basso costo.
Ma allora intimiditelo, stroncatelo se decidesse di mostrarsi troppo lucido o, meglio, coraggioso. In tal caso, fate come noi: aizzate i media per squalificarlo! E soprattutto fategli sapere con tutti i mezzi (sondaggi e così via) che non volete sentir parlare di crisi, del rischio di retrocessione sociale e di tutto quello che potrebbe rovinare l'atmosfera. Affinché non vada a dire la verità crepuscolare, l'orribile verità: la stravaganza del nostro deficit di bilancio che rappresenta quasi due volte il bilancio dell'Educazione nazionale!
Se il Sarkozy che voi avrete scovato è prudente, come quello che si agita a Parigi, avrà il buon gusto di non indicare troppo chiaramente i tagli di bilancio che prevede. Vi parlerà di una riforma della patente, di cose di scarsa importanza. Ricordategli innanzitutto la legge di ferro dei popoli frivoli: guai a chi dice la verità per primo! Ahimè, cari italiani, non riuscirete mai a imitarci. Siete ormai troppo seri! La Commedia dell'Arte è diventata francese. Il vostro Monti vi ha dato alla testa. Siete quasi berlinesi. Ma sbloccatevi, diamine! Venite a delirare con noi a Parigi! Fino al 6 maggio, data dell'elezione presidenziale. Il mattino del 7 maggio sarà meno divertente.
Ridiamo: La blague du 23 04 2012
Deux canards sont sur une rive, ils se regardent. L'un dit: " Coin Coin !!" L'autre dit: " Ben merde! J'allais dire la même chose!!"
Ridiamo con Jean-Luc Lemoine - "Le GPS"
Per la rubrica "Impariamo il francese ridendo" ecco Jean-Luc Lemoine al festival di Montreux
domenica 22 aprile 2012
Presidenziali francesi 2012 - dichiarazioni in francese ed in italiano Nicolas Sarkozy
Nicolas Sarkozy a salué "l'acte de civisme" des Français, en référence au taux de participation élevé d'environ 80%.
Selon lui, les Français ont exprimé "un vote de crise témoignant de leur angoisse".
Nicolas Sarkozy ha dato atto ai Francesi di aver compiuto un atto civico, a proposito dell'elevata partecipazione, 80% circa.
Secondo lui, i Francesi hanno espresso "un voto di crisi che testimonia la loro angoscia"
Presidenziali francesi 2012 - dichiarazioni in francese ed in italiano Marine Le Pen
"Ce n'est qu'un début, continuons le combat" (ceux qui ont voté pour moi se sont) "invités à la table des élites". Pour Marine Le Pen, "la bataille de France ne fait que commencer" et "rien ne sera plus comme avant".
E' solo l'inizio, continuiamo la lotta ( quelli che mi hanno votato) si sono invitati a tavola delle élites. Per Marine Le Pen "la battaglia di Francia comincia appena" e "niente sarà più come prima"
Presidenziali francesi 2012 - Dichiarazioni in francese ed in italiano François Hollande
Dichiarazioni in francese ed in italiano:
François Hollande ... "le mieux placé pour devenir le prochain président de la République".
François Hollande ... "le mieux placé pour devenir le prochain président de la République".
"Les Français m'ont répondu ce soir en me permettant d'être aujourd'hui le mieux placé pour devenir le prochain président de la République"
I Francesi mi hanno risposto questa sera, permettendomi di essere oggi piazzato al primo posto per diventare il prossimo presdente della Repubblica
Chi sarà il prossimo presidente della République Française?
martedì 17 aprile 2012
Verbi pronominali: S'évanouir <> Svenire
Imparamiano il francese: "Svenire" si traduce con "s'évanouir" . Prestiamo attenzione , io svengo=je m'évanouis, (esse) sono svenute=elles se sont évanouies, controlla giù per la pronuncia.
s'évanouir | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Indicatif | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Subjonctif | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Conditionnel | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Impératif | |||||||||||||||||||
|
Iscriviti a:
Post (Atom)
italia francia blog by superchri is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at italiafrancia.blogspot.com.